L’Antenna territoriale provvede a:
- svolgere attività informative, promozionali e di sensibilizzazione;
- individuare uno o più operatori assegnati in modo stabile e continuativo che partecipino alla formazione realizzata dall’Osservatorio Regionale;
- individuare un referente tecnico con funzioni di interfaccia sia con l’Osservatorio Regionale che con UNAR;
- fungere da concreto punto di accesso per l’utenza: ricevimento, orientamento, consulenza, ecc.;
- effettuare colloqui con i segnalanti, concordare la strategia di intervento e svolgere attività di back-office: istruttoria di casi, raccolta informazioni, tenuta relazioni, dotazione e aggiornamento della mappa dei soggetti che operano nel campo dell’immigrazione (riferimenti, orari, competenze ecc.) e che si rendono disponibili per fornire informazioni agli immigrati che si presentano allo sportello;
- accogliere e trattare le segnalazioni, utilizzando il software direttamente connesso al Contact Center UNAR e la modulistica per il monitoraggio predisposta dall’Osservatorio Regionale;
- partecipare agli incontri di coordinamento organizzati dall’Osservatorio Regionale.
All’interno della Rete regionale antidiscriminazioni è operante per tutto il territorio della provincia di Treviso un’Antenna Territoriale presso l’Associazione I Care alla quale ci si può rivolgere per segnalare atti discriminatori.
L’Antenna effettua una valutazione delle segnalazioni per procedere poi all’eventuale accompagnamento del caso in collegamento con l’Osservatorio regionale presso Veneto Lavoro e con l’UNAR.
L’ Antenna definisce con l’utente la strategia di azione, offrendo ad esso il supporto psicologico e materiale necessario e attivando, anche per mezzo dell’Osservatorio, i servizi e gli strumenti messi a disposizione dalle istituzioni, dalle organizzazioni e dalle associazioni che hanno sottoscritto con la Rete Regionale protocolli d’intesa e cooperazione.
L’Antenna Territoriale organizza inoltre attività formative, informative, promozionali e di sensibilizzazione in materia di prevenzione e contrasto alla discriminazione.
INFORMAZIONI DI CONTATTO
Sede operativa: c/o I Care – Idee con l’Africa Onlus
Viale Francia 20 – 31100 Treviso
Apertura sportello: sabato dalle 9:00 alle 11:00
Segnalazioni telefoniche: cell. 3459113950 – 3481504530
(tutti i giorni dalle 9:00 alle 12:00 – dalle 15:00 alle 18:00)
Posta elettronica: nodiscriminazioni.antennatv@gmail.com